Se il nuovo dispositivo di streaming WLAN (ad es. serie Teufel Streaming, Radio 3SiXTY, MUSICSTATION o serie HOLIST) non può essere collegato alla WLAN (configurazione) o non può essere utilizzato, controllare le impostazioni della WLAN per verificare i requisiti per l'utilizzo di dispositivi WLAN a casa. Le impostazioni Wi-Fi dovrebbero essere visibili nel menu delle impostazioni del router. Questa lista di controllo dovrebbe aiutarvi a farlo:
1. i dispositivi devono poter comunicare tra loro in rete.
Alcuni router offrono impostazioni speciali a questo scopo, che devono essere attivate o disattivate a seconda del produttore. Esempi:
- Opzione: "Gli apparecchi WLAN possono comunicare tra loro" deve essere attivata.
- "Isolamento AP" o "Isolamento client" devono essere disattivati.
2. In alcune reti che prevedono una WLAN a 5 GHz e una WLAN a 2,4 GHz, la comunicazione tra queste due reti è parzialmente limitata. Ad esempio, se il dispositivo mobile con l'app si trova nella WLAN a 5 GHz e il dispositivo di streaming nella WLAN a 2,4 GHz, l'app non troverà l'altoparlante.
La comunicazione tra le due reti Wi-Fi può essere configurata in alcuni router. In questo caso, la comunicazione deve essere consentita.
In alternativa, o in mancanza di tale impostazione, è utile assegnare alla WLAN a 5 GHz un nome proprio (SSID) e collegare alla stessa WLAN sia il dispositivo mobile con l'app sia i diffusori in streaming.
Suggerimento: se non si è sicuri che lo smartphone e il dispositivo Wi-Fi siano sulla stessa rete, è bene assegnare alla rete a 5 GHz un nome diverso da quello della rete a 2,4 GHz. Soprattutto se entrambe le reti hanno lo stesso nome, non è immediatamente riconoscibile quale rete è collegata al dispositivo WLAN.
3. L'opzione "Multicast" deve essere consentita nella rete. Questa è la base per vari rilevamenti di dispositivi (Bonjour, SSDP), utilizzati anche da altre applicazioni che accedono agli altoparlanti (ad es. Spotify). Un sistema Teufel Raumfeld utilizza anche la forma di comunicazione "Broadcast".